
Corsi di Formazione
Dal 1996 conosciamo perfettamente le esigenze dei nostri Clienti e le problematiche che si trovano ad affrontare nel mondo degli Appalti Pubblici...
Il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (mepa) è uno strumento di commercio elettronico a disposizione delle amministrazioni pubbliche italiane per effettuare acquisti di importo inferiore alla soglia comunitaria (144 mila euro per le PA centrali e 221 mila euro per le altre amministrazioni) gestito da consip.
Nel MePA, le pubbliche amministrazioni registrate possono consultare il catalogo elettronico caricato dai diversi fornitori iscritti al sistema, confrontarne e acquistarne i beni e i servizi. Le condizioni generali per la loro fornitura sono definite in specifici bandi.
I soggetti appaltanti compiono acquisti attraverso:
Succede spesso che molte aziende si trovino ad affrontare problemi su come iscriversi al mepa: iscrizione mepa, registrazione mepa, abilitazione mepa, iscrizione consip possono rappresentare degli ostacoli all'approccio con la piattaforma mepa.
Infoplus, oltre alla classica raccolta delle informazioni, ha ideato dei pacchetti di servizi utili ed unici nel loro genere: assistiamo i clienti nell'iscrizione al mepa, monitoriamo il sistema, consigliamo strategie operative, assistiamo i Clienti, monitoriamo i concorrenti e sviluppiamo il mercato.
L'iscrizione mepa è importante perché i fornitori abilitati possono offrire i propri beni e servizi direttamente online e rispondere alle eventuali richieste di offerta avanzate dalle PA. Si tratta di un mercato:
Supporto telefonico o email per la gestione delle vendite di beni e servizi della Pubblica Amministrazione per il Mercato Elettronico. Il supporto comprende: